Data
["PTB","ENU","DEU","ITA","ESP","FRA"]
https://dicionarios.cc
regola che disciplina l’accesso a conventi o case religiose; spec., la regola che in alcuni ordini religiosi limita rigidamente i contatti con il mondo esterno: vivere in clausura.
Regola di alcuni ordini monastici che proibisce o limita ai religiosi l'uscita dal convento e ai secolari l'entrata: monaci, monache di c.
‖ Parte del convento dove vivono i religiosi e non sono ammessi estranei.
Clausura: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.
Regola di alcuni ordini monastici che proibisce o limita ai religiosi l'uscita dal convento e ai secolari l'entrata: monaci, monache di c.
clauṡura s. f. . – 1. ant. Chiusura: fuor de la sepulcral buca, cioè de la c. del sepulcro (Buti). 2. Regola che disciplina ordini religiosi (distinta in due specie: la papale imposta ai monasteri di monache interamente dedite alla vita contemplativa, e la clausura adeguat...
Gostou dessa ferramenta?
Receba um aviso quando lançarmos uma nova.