Data
["PTB","ENU","DEU","ITA","ESP","FRA"]
https://dicionarios.cc
CO TS lett. componimento lirico, di metro o schema strofico alquanto vario e di contenuto etico-civile, encomiastico o amoroso che, proprio della poesia greca e diffuso in quella latina, fu ripreso nel Rinascimento francese e italiano, spec. secondo il modello pindarico, e godette di vasta fortun...
LETTER Componimento lirico della poesia classica greca e latina passato nella poesia moderna, caratterizzato da vario metro e varia composizione strofica, di tono nobile e solenne e contenuto etico-civile, encomiastico o amoroso: le odi di Pindaro, di Orazio; un'o. del Parini.
Ode: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.
LETTER Componimento lirico della poesia classica greca e latina passato nella poesia moderna, caratterizzato da vario metro e varia composizione strofica, di tono nobile e solenne e contenuto etico-civile, encomiastico o amoroso: le odi di Pindaro, di Orazio; un'o. del Parini.
Gostou dessa ferramenta?
Receba um aviso quando lançarmos uma nova.