PORTUGUÊSPTINGLÊSENALEMÃODEITALIANOITESPANHOLESFRANCÊSFR ac5c482277858d6fe45065d0a3f92b0c
TS stor. presso gli Etruschi e i Romani , sacerdote che prevedeva l’esito positivo o negativo di un particolare evento interpretando i fenomeni naturali o esaminando le viscere di animali sacrificati.

ST Nell'antichità etrusca e poi romana, sacerdote che, esaminando le interiora delle vittime sacrificate sull'ara, traeva i presagi per il futuro.

Corriere della Sera >
Aruspice: In epoca etrusca e romana, sacerdote che traeva presagi dall'osservazione delle viscere degli animali sacrificati.

...

s. m. . – Presso gli antichi Romani, sacerdote che esaminava le viscere (exta) e spec. il fegato delle vittime, originariamente per verificare se fossero ritualmente pure, in seguito anche per trarne indizî per l’interpretazione di prodigi di vario genere. ...

Gostou dessa ferramenta?

Receba um aviso quando lançarmos uma nova.