PORTUGUÊSPTINGLÊSENALEMÃODEITALIANOITESPANHOLESFRANCÊSFR 5de8a36008b04a6167761fa19b61aa6c
AD locale di ingresso di edifici, spec. di grandi dimensioni: l’atrio di una villa, della scuola, della stazione.

ARCH Locale esterno o interno, posto all'entrata di un edificio, vasto e talvolta ornato da colonne: l'a. del palazzo, della villa, della stazione ‖ non com. Porticato addossato alla facciata ‖ Nell'antica casa romana, cortile interno coperto e di forma rettangolare, al cui centro...

Corriere della Sera >
Atrio: Vasto spazio d'ingresso di palazzi o edifici pubblici, aperto o chiuso SIN ingresso, vestibolo, hall.

ARCH Locale esterno o interno, posto all'entrata di un edificio, vasto e talvolta ornato da colonne: l'a. del palazzo, della villa, della stazione.

s. m. . – 1. Nella casa romana (e anche in quella paleo-italica), cavità del cuore dei vertebrati in cui giunge il sangue refluo delle vene. Nell’uomo, gli atrî (detti anche orecchiette), sono le due cavità in cui è divisa la parte superiore del...

Gostou dessa ferramenta?

Receba um aviso quando lançarmos uma nova.