PORTUGUÊSPTINGLÊSENALEMÃODEITALIANOITESPANHOLESFRANCÊSFR 47a7f2c033801a8185243e6ca8df5fae
CO piccola cavità all’interno o sulla superficie di un corpo compatto: i pori della carta, del legno, di una roccia; estens., discontinuità più o meno profonda in una massa incoerente: i pori della sabbia, del terreno.

porétto.

Corriere della Sera >
Poro: anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno || p. sudoriferi, microscopici fori presenti sulla pelle, che costituiscono lo sbocco delle ghiandole sudorifere e sebacee || fig. sprizzare salute, felicità da tutti ...

Ciascuno dei piccoli meati che si aprono sulla superficie di un corpo solido: i pori della pietra, del legno, della carta, della pomice.

- . – Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, italiano e latino, che significa «passaggio, orifizio, poro». Si presenta anche, in qualche caso, nella forma pori- (per es., poriferi). Meno com. come ... Leggi Tutto.

Gostou dessa ferramenta?

Receba um aviso quando lançarmos uma nova.