PORTUGUÊSPTINGLÊSENALEMÃODEITALIANOITESPANHOLESFRANCÊSFR 0e3a37aa85a14e359df74fa77eded3f6
TS st.mus. nella polifonia antica , la parte che eseguiva il canto fermo tenendo la melodia e facendo da filo conduttore sul quale si svolgevano i contrappunti delle altre parti.

Corriere della Sera >
Tenor: mus. Nel coro polifonico, voce bassa che esegue le note prolungate formanti la base per le altre voci.

s. m., lat. mediev. . – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale debbono di solito ...


Gostou dessa ferramenta?

Receba um aviso quando lançarmos uma nova.